1-2-3-Podcast

1-2-3-Podcast@123podcast

28 followers
Follow

Season 1 episodes (13)

#01: 1-2-3 Podcast!
S01:E01

#01: 1-2-3 Podcast!

L’obiettivo di questa prima puntata è vedere se riesco a registrare un audio decente con il software libero audacity, mixarlo con una base sonora generata da una intelligenza artificiale, pubblicarlo sulla nostra piattaforma autogestita, vedere se qualcuno riuscirà a sentirmi e confermare se il podcast risulta accessibile dalle piattaforme commerciali o se verrà confinato nel mondo libero del fediverso: 20 mila piattaforme autogestite, federate, interconnesse e autofinanziate che servono 15 milioni di utenti in tutto il mondo. Se vuoi partecipare a questo “microfono aperto”, nelle prossime puntate cercherò di capire come registrare e trasmettere vari tipi di contenuti audio.

S01E02 - Spotify è il male
S01:E02

S01E02 - Spotify è il male

1-2-3… Podcast! Episodio numero due: Spotify è il male In cui si parla di piattaforme per la condivisione di contenuti e libertà digitali mentre si continua a fare esperienza con questo nuovo medium. Brani utilizzati come colonna sonora dopo averne estratto la versione strumentale con i Plugin OpenVino di Audacity: “Shooting Star”, lato B della sigla di Goldrake, dove i compositori sono Vince Tempera, arrangiatore di Guccini, Bertè e Giuni Russo, che ha composto anche il brano “sette note in nero” voluto da Quentin tarantino nella colonna sonora di “Kill Bill”, e Ares Tavolazzi, basista che ha accompagnato Mina, Finardi, Conte, Guccini, Bollani, Capossela e molti altri, mentre le parole che ho separato dalla musica sono di Luigi Albertelli, che oltre ad aver scritto “Zingara” per Iva Zanicchi e “Ricominciamo” per Adriano Pappalardo ha scritto anche un sacco di sigle dei cartoni animati. “I corsari delle stelle”, lato B di “Capitan Harlock” brano de “La banda dei Bucanieri”, noti alla SIAE col nome di Massimo Luca, compositore che ha fatto da chitarrista a Battisti, De André, Mina, Paolo conte e tantissimi altri artisti di successo, e le parole rimosse dal brano sono sempre di Luigi Albertelli. Condizioni di utilizzo di Spotify disponibili su https://www.spotify.com/it/legal/spotify-for-creators-terms/ E trasformate in voce aziendale su https://luvvoice.com/it Effetti sonori di grilli in campagna ottenuti da https://uppbeat.io/sfx/category/animals/cricket/cricket-chirping Imperial March di Star Wars utilizzata alla faccia del lato oscuro della forza informatica grazie a: https://archive.org/details/StarWarsTheImperialMarchDarthVadersTheme La storia dei live sulla BBC dei Rage Against the Machine in cui dicono esattamente quello che gli era stato chiesto di non dire è disponibile qui: https://www.theguardian.com/media/2009/dec/17/rage-agains-machine-singer-swears E l’audio utilizzato nel podcast si trova qui: https://www.youtube.com/watch?v=t7kNgfY8vg4 L’immagine di copertina di questo episodio è stata generata da chatgpt

Le trasmissioni riprenderanno domani alle 12:30
S01:E03

Le trasmissioni riprenderanno domani alle 12:30

1-2-3 Podcast! PUNTATA 3: “Le trasmissioni riprenderanno domani alle 12.30” Quando la televisione era un servizio statale e non un settore commerciale si poteva riempire la televisione con gli intervalli, e annunciare ogni sera la “fine delle trasmissioni” che sarebbero riprese il giorno dopo alle dodici e trenta (dodici e trenta) senza sentirsi costretti a generare e a subire un flusso continuo di dati e informazione a qualunque ora del giorno e della notte. Contenuti audio: Pietro Domenico Paradisi, Sonata VI in La maggiore, “Allegro”. Esecuzione per arpa di Klara Voskowiak https://www.youtube.com/watch?v=QbNDjG40CFU Pietro Domenico Paradisi, Sonata VI in La maggiore, “Allegro”. Esecuzione per clavicembalo di Alessio Corti https://www.youtube.com/watch?v=GSg1A2GZds8 1983, Rai Rete1: Annuncio e sigla fine delle trasmissioni di Maria Grazia Picchetti https://www.youtube.com/watch?v=bttcD_NXtHE Les Gammas - Prima Puntata https://www.youtube.com/watch?v=83lRnFw67Rs Effetti sonori d’ambiente: https://sound-effects.bbcrewind.co.uk/search?q=07031039

S01E04: Il microfono e il telefono
S01:E04

S01E04: Il microfono e il telefono

Episodio 04: il microfono e il telefono Dove ci sbarazziamo dei fruscii nella registrazione vocale, ci rinfreschiamo con un acquazzone estivo, riusciamo finalmente a registrare una telefonata ad un amico di cui dovremo indovinare l’identità e ci divertiremo a condividere senza scopo di lucro alcuno la musica di un poeta nato il 4 marzo. Text-to-speech: voce “Isabella” su narakeet.com - Voce “Italiano” su aistudios.com Attrezzatura: Lavalier Microphone 48V Phantom Power XRL per ridurre le pernacchie e i sibili Focusrite vocaster Two per attaccare il microfono al telefono, e collegare il tutto al computer. Jingle: https://pixabay.com/music/drum-n-bass-homo-digital-futuristic-synth-ambient-powerful-electronic-synths-245041/ Sound effect: https://sound-effects.bbcrewind.co.uk/search?q=NHU05044028 Si ringrazia l’amico che ha risposto al telefono, la cui identità andrà indovinata dagli ascoltatori.

S01E05: Dal trasmettere al comunicare
S01:E05

S01E05: Dal trasmettere al comunicare

SE01 E05: Dal trasmettere al comunicare In questa puntata c’è il primo amico che ci ha lasciato un messaggio in segreteria, riflettiamo sulla differenza tra trasmettere e comunicare e scopriamo con sgomento che nella stagione dei social la musica non serve più a fare l’amore e dare coraggio ai giovani, ma viene usata da vecchi vigliacchi per finanziare la guerra. Fonti utilizzate per la puntata: Analisi sul contributo di Spotify all’industria delle armi: https://www.instagram.com/p/DLVR5ZmMpZO/?hl=en Super Mario Bros Medley: https://play.nintendo.com/printables/uncategorized/exclusive-download-super-mario-bros-song/ Sigla di “Ok il prezzo è giusto”: https://www.youtube.com/watch?v=MQQ5eYcORAA Rapporto ONU sui legami tra Meta e il genocidio birmano: https://sociale.network/@gubi/111590721947405104

S01E06: Radio Parolaccia
S01:E06

S01E06: Radio Parolaccia

S01E06: Radio Parolaccia In questa puntata raccontiamo una pagina di storia dei mass-media in Italia nota col nome di “Radio Parolaccia”, parliamo con l’“editore al contrario” Marcello Baraghini che l’ha raccolta in un libro dei suoi “millelire” e ragioniamo sulla storia dei radicali, dei motivi che li hanno spinti ad affidare la colonna sonora della loro radio a Mozart, von Karajan e i Berliner Philharmoniker e di quelli che li hanno spinti a sostenere la legge del più forte in Palestina. Software libero e gratuito utilizzato per la puntata: Audacity (registrazione) Castopod (broadcast) Notepad++ (script editing) Fonti sonore e documentali utilizzate per la puntata: Jingle Radio Radicale https://www.youtube.com/watch?v=FpIq-3ArxLQ Le telefonate a “Radio Parolaccia” https://www.youtube.com/watch?v=JmSwRMXNYAg La musica da requiem https://www.radioradicale.it/pagine/la-musica-da-requiem Il libro “Sono Asdrubale, chiamo dall’isola di Pasqua”. https://www.stradebianchelibri.com/anaeli-jill---sono-asdrubale-chiamo-dallisola-di-pasqua.html Ricostruzione della storia della Radio: https://www.vice.com/it/article/storia-di-radio-parolaccia-radio-radicale/ XXIII Congresso nazionale del Partito Radicale https://www.radioradicale.it/scheda/178347/dallarchivio-il-xxiii-congresso-straordinario-del-partito-radicale-pannella-al-xxiii Lezione di Enrico Euron sul Requiem di Mozart e il “Dies Irae” https://www.youtube.com/watch?v=y_bv8FP-YvI Fruscio di vinile che parte: https://freesound.org/people/lulyc/sounds/339451/ Narrazione sonora della citazione di Miriam Mafai: https://elevenlabs.io/app/speech-synthesis/text-to-speech Rapporti ONU sul genocidio in Palestina: Genocide as colonial erasure https://www.un.org/unispal/document/genocide-as-colonial-erasure-report-francesca-albanese-01oct24/ From economy of occupation to economy of genocide – (A/HRC/59/23) https://www.un.org/unispal/document/a-hrc-59-23-from-economy-of-occupation-to-economy-of-genocide-report-special-rapporteur-francesca-albanese-palestine-2025/ Le strade bianche di Stampa Alternativa https://www.stradebianchelibri.com/ XXIV Festival internazionale di letteratura resistente https://www.stradebianchelibri.com/xxiv-festival-internazionale-di-letteratura-resistente.html Cigolio di porta al minuto 4:12 Mia moglie

S01E07: Luglio, Genova, la repressione
S01:E07

S01E07: Luglio, Genova, la repressione

S01E07: Luglio, Genova, la repressione Una chiacchierata con Elena Giuliani e Ilaria, del Comitato Piazza Carlo Giuliani, sull’analisi storica e sociale della repressione in Italia fatta ogni anno dal Comitato Piazza Carlo Giuliani, che fa memoria del passato come strumento per costruire un futuro dove non c’è più gente umiliata, diffamata, picchiata, manganellata, torturata o uccisa perché contesta i danni del potere dominante. Da questo sforzo collettivo di memoria nascono borse di studio, libri e documentari. Fonti citate nella puntata: Le foto di Piazza Alimonda che smentiscono la “verità di Stato”: https://sociale.network/@gubi/110744966961802097 Il sito del Comitato Piazza Carlo Giuliani: http://piazzacarlogiuliani.it/ Le tesi di laurea sulla repressione raccolte dal Comitato Piazza Carlo Giuliani: https://www.carlogiuliani.it/bibliografia/tesi-di-laurea Canzoni per Carlo Giuliani https://www.carlogiuliani.it/archives/category/canzoni-per-carlo L’account instagram del CPCG: https://www.instagram.com/comitato_piazza_carlo_giuliani/ Indagine parlamentare conoscitiva sugli incidenti avvenuti a Genova durante il Vertice G8 del luglio 2001. Audizione del ministro Roberto Castelli: https://processig8.net/Commisione.html https://processig8.net/Commissione/Commisione_Audizione_Castelli.html https://processig8.net/Commissione/Audio/2001_09_06_castelli.mp3 (Minuto 1:07:00) Centro di documentazione dei movimenti “Francesco Lorusso – Carlo Giuliani” https://centrodoc-vag61.info/chi-siamo/ Il fim “Portuali”. Uno spaccato sulla lotta politica del C.A.L.P., Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova. https://openddb.it/film/portuali/ “Carcere ai ribell3 - Storie di attivist3. Il carcere come strumento di repressione del dissenso”. A cura di Nicoletta Salvi Ouazzene. https://multimage.org/libri/carcere-ai-ribell3/ “Police Abolition. Corso di base sull’abolizione della Polizia”. Edizione italiana a cura di Italo di Sabato. Postfazione di Italo di Sabato e Turi Palidda. https://momoedizioni.it/catalogo/police-abolition/ “E non fummo più ragazzi. La vita dopo il G8 di Genova”. Di Francesco “Baro” Barilli. https://www.redstarpress.it/prodotto/e-non-fummo-piu-ragazzi/ “Il silenzio di Sabina”. Di Francesco “Baro” Barilli. https://momoedizioni.it/catalogo/silenzio-di-sabina-il/ “Carlo Giuliani, il ribelle di Genova”. Sceneggiatura di Francesco Barilli, disegni di Manuel De Carli. https://www.beccogiallo.it/negozio/graphic-journalism/carlo-giuliani-il-ribelle-di-genova/ “Genova, nome per nome. Le violenze, i responsabili, le ragioni: inchiesta sui giorni e i fatti del G8” di Carlo Gubitosa. Ricostruzione in seicento dei fatti del G8 di Genova del 2001, scaricabile con licenza Creative Commons su https://www.giornalismi.info/gubi/docs/304.pdf Il libro di Carlo Gubitosa e Mauro Biani “Abbiamo Ragione da vent’anni”, in cui si fa il punto di quello che rimane delle proteste di Genova a venti anni di distanza. https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/abbiamo-ragione-da-vent-anni “20 Anni dopo. Una ballata del G8” Di Lucio Villani. (Note di Carlo Gubitosa) https://www.redstarpress.it/prodotto/20-anni-dopo/ Suono di sottofondo Gentle Ocean Waves Mix (2018) https://pixabay.com/sound-effects/gentle-ocean-waves-mix-2018-19693/ Francesco Guccini, “Piazza Alimonda” https://www.youtube.com/watch?v=91A8kao2yY8 Genova, schiacciata sul mare, sembra cercare respiro al largo, verso l’orizzonte Genova, repubblicana di cuore, vento di sale d’anima forte Genova che si perde in centro, nei labirintici vecchi Caruggi Parole antiche e nuove sparate a colpi come da archibugi Genova, quella giornata di luglio, d’un caldo torrido d’Africa nera Sfera di sole a piombo, rombo di gente, tesa atmosfera Nera o blu l’uniforme, precisi gli ordini, sudore e rabbia Facce e scudi da opliti, l’odio di dentro come una scabbia Ma poco più lontano, un pensionato ed un vecchio cane Guardavano un aeroplano che lento andava, macchiando il mare Una voce spezzava l’urlare estatico dei bambini Panni distesi al sole, come una beffa, dentro ai giardini Uscir di casa a vent’anni è quasi un obbligo, quasi un dovere Piacere d’incontri a grappoli, ideali identici, essere e avere Quella grande folla chiama, canti e colori, grida ed avanza Sfida il sole implacabile, quasi incredibile passo di danza Genova chiusa da sbarre, Genova soffre come in prigione Genova, marcata a vista, attende un soffio di liberazione Dentro gli uffici uomini freddi discutono la strategia E uomini caldi esplodono un colpo secco, morte e follia Si rompe il tempo e l’attimo, per un istante, resta sospeso Appeso al buio e al niente, poi l’assurdo video ritorna acceso Marionette si muovono, cercando alibi per quelle vite Dissipate e disperse nell’aspro odore della cordite Genova non sa ancora niente, lenta agonizza, fuoco e rumore Ma come quella vita giovane e spenta, Genova muore Per quanti giorni l’odio colpirà ancora a mani piene Genova risponde al porto con l’urlo alto delle sirene Poi tutto ricomincia come ogni giorno e chi ha la ragione Dico nobili uomini, danno implacabile giustificazione Come ci fosse un modo, uno soltanto, per riportare Una vita troncata, tutta una vita da immaginare Genova non ha scordato, perché è difficile dimenticare C’è traffico, mare e accento danzante e vicoli da camminare La Lanterna impassibile guarda da secoli gli scogli e l’onda Ritorna come sempre, quasi normale, piazza Alimonda La Salvia splendens luccica, copre un’aiuola triangolare Viaggia il traffico solito scorrendo rapido e irregolare Dal bar caffè e grappini, verde un’edicola vende la vita Resta, amara e indelebile Resta, amara e indelebile Resta, amara e indelebile, la traccia aperta di una ferita SKA-P - “Solamente por pensar” https://www.youtube.com/watch?v=ao1qnbgAPps Ahí llega un coche oficial, con su bandera nacional Medidas de seguridad, policía nacional Al otro lado la acción, es una manifestación Son antiglobalización Cada día somos más, cada día somos más Ya está bien, hay que matar la bestia Despertad de vuestra indiferencia El poder corrompe las conciencias Únete, aún queda resistencia, resistencia La cumbre ya terminó, ya ha comenzado el mogollón Hay más monos que en el zoo, protegiendo al criminal Es evidente la opresión, la policia disparó Carlo Giuliani pagó La violencia policial de un estado criminal Ya está bien, hay que matar la bestia Despertad de vuestra indiferencia El poder corrompe las conciencias Únete, aún queda resistencia, resistencia El pasado 20 de julio del año 2001 Fue brutalmente asesinado nuestro xompañero Carlos Giuliani Por la policia fascista italiana Solamente por revindicar un reparto más equitativo de la economía mundial Solamente por adquirir conciencia Solamente por poner voz a los sin voz Solamente por pensar, solamente por pensar Solamente por pensar Ya está bien, hay que matar la bestia Despertad de vuestra indiferencia El poder corrompe las conciencias Únete, aún queda resistencia, resistencia Eh ho, no calles Eh ho, no te calles Eh ho, no calles Eh ho, no te calles Eh ho, no calles Eh ho, no te calles Eh ho, no calles Eh ho, no te calles Eh ho, no calles No te calles, no te calles, no Eh ho, no calles No te calles, no te calles, no Solamente por pensar

S01E08: Se ascolti questo video, Israele mi ha rapito
S01:E08

S01E08: Se ascolti questo video, Israele mi ha rapito

S01E08: Se ascolti questo video, Israele mi ha rapito Una telefonata all’unità di crisi della Farnesina dopo l’arresto di Antonio Mazzeo e altri 20 volontari della Freedom Flotilla sequestrati illegalmente in acque internazionali dalle milizie dell’esercito israeliano sulla nave “Handala”. Fonti: 25 luglio 2025: Antonio Mazzeo spiega perché vogliono arrivare a Gaza https://www.instagram.com/reel/DMiI1qMix2Q/ 27 luglio 2025: Appello di Antonio Mazzeo per intervenire dopo il suo arresto https://www.instagram.com/p/DMl6QdMMCV_/ Moment Israeli army appears to intercept Gaza bound aid ship Handala https://www.youtube.com/watch?v=Tjcwr5LbuVs La geolocalizzazione della nave Handala: https://freedomflotilla.org/ffc-tracker/ La notizia dell’arresto dei volontari: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/07/26/la-flotilla-ci-riprova-lidf-la-blocca_21db3edd-687d-4d13-a56d-f898d7a72d19.html Michael Jackson - They Don’t Care About Us (Brazil Version) (Official Video) https://www.youtube.com/watch?v=QNJL6nfu__Q La storia della Freedom Flotilla del 2010, e dei nove volontari turchi uccisi il 31 maggio 2010 dai commandos della marina israeliana a bordo della nave turca “Mavi Marmara”, nel tentativo di portare aiuti umanitari a Gaza. https://www.geopolisonline.it/history-future/turchia-e-israele-linverno-delle-relazioni-fra-due-dei-piu-importanti-paesi-del-medio-oriente/ They don’t care about us (Michael Jackson) - Lyrics All I want to say is that they don’t really care about us Don’t worry what people say, we know the truth All I want to say is that they don’t really care about us Enough is enough of this garbage All I want to say is that they don’t really care about us Skinhead, deadhead Everybody gone bad Situation aggravation Everybody, allegation In the suite on the news Everybody, dog food Bang-bang, shock dead Everybody’s gone mad All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us Beat me, hate me You could never break me Will me, thrill me You can never kill me Jew me, sue me Everybody, do me Kick me, kike me Don’t you black or white me All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us Tell me what has become of my life I have a wife and two children who love me I’m a victim of police brutality, now (hm-mm) I’m tired of bein’ the victim of hate You’re rapin’ me of my pride for God’s sake I look to heaven to fulfill its prophecy Set me free Skinhead, deadhead Everybody, gone bad Trepidation, speculation Everybody, allegation In the suite on the news Everybody, dog food Black man, black mail Throw the brother in jail All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us Tell me what has become of my rights Am I invisible ‘cause you ignore me? Your proclamation promised me free liberty, now I’m tired of bein’ the victim of shame They’re throwin’ me in a class with a bad name I can’t believe this is the land from which I came You know I really do hate to say it The government don’t wanna see But it Roosevelt was livin’, he wouldn’t let this be, no, no Skinhead, deadhead Everybody, gone bad Situation, speculation Everybody, litigation Beat me, bash me You can never trash me Hit me, kick me You can never get me All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us Some things in life they just don’t wanna see (ah) But if Martin Luther was livin’ He wouldn’t let this be, no, no Skinhead, deadhead (yeah, yeah) Everybody’s gone bad Situation, segregation (who-hoo) Everybody, allegation In the suite on the news Everybody dog food (whoo-hoo) Kick me, kike me Don’t you wrong or right me All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us (Don’t you flex that, you must to get it) All I wanna say is that they don’t really care about us (whoo-hoo) All I wanna say is that they don’t really care about us All I wanna say is that they don’t really care about us

S01E09: 2 agosto, la strage di Bologna, il neofascismo, la P2
S01:E09

S01E09: 2 agosto, la strage di Bologna, il neofascismo, la P2

S01E09: 2 agosto, la strage di Bologna, il neofascismo, la P2. Una raccolta delle informazioni che abbiamo sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980, sugli esecutori materiali e i depistatori messi nero su bianco nelle sentenze definitive, sui responsabili politici e morali che si trovano in fondo alla pista che lega il terrorismo nero fuorilegge alla classe politica di oggi che detta legge. Trailer “Un solo errore” https://www.youtube.com/watch?v=iIiumLdQ7Wo Iter giudiziario delle indagini sulla strage di Bologna: https://memoria.cultura.gov.it/la-storia/-/event/fact/be3c59cc-71ff-4f64-a3e2-912d9595e559%23c6884ea7-81f4-4c55-9bb1-b9cb476661b8/Strage_alla_stazione_di_Bologna https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/08/02/la-strage-di-bologna-dopo-45-anni-la-verita-della-giustizia-lo-speciale_af889726-9ffc-4cb0-933b-68da3c2c30cf.html Curricula criminali di Mambro e Fioravanti: https://stragi.it/curriculacriminali Dichiarazioni di Paolo Bolognesi in occasione del 45mo anniversario della strage: https://www.instagram.com/reel/DMqI-KLI7Cm/ https://video.corrieredibologna.corriere.it/paolo-bolognesi-e-il-botta-e-risposta-con-la-ministra-bernini-da-45-anni-prendiamo-pacche-sulle-spalle-devono-parlare-i-fatti/43a4d723-8531-4dfb-9c3b-12d95dcccxlk La notte della Repubblica (Programma Rai) https://archive.org/details/la-notte-della-repubblica La notte della Repubblica (Libro) https://archive.org/details/lanottedellarepu0000zavo Filmato Istituto Luce inaugurazione stabilimento Permaflex: https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000035505/2/la-nascita-del-nuovo-impianto-permaflex-provincia-frosinone-alla-presenza-andreotti.html&jsonVal= Biografia di Licio Gelli: https://www.treccani.it/enciclopedia/licio-gelli/ Ritrovamento della lista degli affiliati alla loggia P2: https://www.repubblica.it/politica/2015/12/16/news/p2_i_nomi_piu_importanti_della_lista_gelli-129591682/ Lista degli affiliati alla loggia P2: https://it.wikipedia.org/wiki/Appartenenti_alla_P2 Intervista di Enzo Biagi a Tina Anselmi: https://www.youtube.com/watch?v=wkBX43SkzWY Sentenza della Corte di Cassazione per la condanna definitiva di Marcello dell’Utri, in cui sono indicati i finanziamenti elargiti da Berlusconi a Cosa Nostra: https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2015/10/cass-pen-conc-est-2014-28225.pdf Interrogatorio Domenico Vinciguerra: https://leg13.camera.it/_dati/leg13/lavori/doc/xxiii/064v01t01_RS/00000010.pdf Dizionario Antifa - edizioni People https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/dizionario-antifa Sensibile - Offlaga disco pax La parola “sensibile” è vaga come stelle dell’Orsa Francesca Mambro, protagonista dell’eversione nera degli anni ‘70 Che si è presa qualche ergastolo Per omicidi organizzati, realizzati, rivendicati, confessati Ma si è proclamata innocente rispetto alla strage di Bologna Francesca Mambro era, allora come oggi, la donna di Giusva Fioravanti Un tizio colpevole di decine di delitti a sfondo labilmente politico Delitti diventati famosi per la ferocia e la facilità con cui vennero commessi Spesso a danno di gente che nulla aveva a che fare con le sue cause E a volte dettati dalla follia piuttosto che da un qualche credo neofascista Un ragazzo la cui gioventù venne violentata da troppa televisione Giusva era uno pronto per la Uno Bianca prima della Uno Bianca Qualche anno fa un giudice chiese a Francesca Perché lo scelse come compagno di vita A questa domanda rispose con una frase da ginnasio nichilista Lapidaria Nel senso di lapide “Giusva era il ragazzo più sensibile che io avessi mai incontrato” Che razza di tipacci fossero gli altri ragazzi che aveva frequentato Non ci è dato sapere Di sicuro Francesca con gli uomini non è stata fortunata E la parola “sensibile” resta dubbia e ambivalente Come il coinvolgimento dei NAR per i fatti del 2 agosto 1980 Francesca Mambro è citata nei ringraziamenti di un disco intitolato “Abbiamo pazientato 40 anni, ora basta!” Sensibili anche loro Per evitare di confondere la sensibilità con l’eversione fascista e stragista Stabiliremo dei limiti Definiamo quindi neosensibilismo il nostro modo di essere sensibili Che in tutto si distacca dalle ambiguità di Francesca Mambro Da cui ci dissociamo anche per l’uso sconsiderato e irresponsabile del vocabolario La signora Mambro e il camerata Fioravanti sono fuori di galera Fa male ammettere che al momento vincono due a zero

S01E10: quando ti esplodono le consonanti
S01:E10

S01E10: quando ti esplodono le consonanti

Una puntata “tecnica” in cui si parla di sputi nel microfono, qualità dell’audio, plosive, consonanti occlusive, agilità fonetica e virtuosismi vocali. Fonti sonore utilizzate: Il commento di Fantozzi: https://www.youtube.com/watch?v=LTU-lVm2LJM Spiegazione sulle consonanti occlusive (in inglese, ma con illustrazioni chiare): https://thesoundofenglish.org/plosives/ Tappeto sonoro 1: https://pixabay.com/sound-effects/180901-summer-morning-country-many-birds-loon-dove-insects-crickets-cars-pass-pec-61880/ Tappeto sonoro 2: https://pixabay.com/sound-effects/sounds-of-the-gloomy-city-of-the-future-126442/ Jacques Brel - Vesoul https://www.youtube.com/watch?v=tVKWiseNGUU Jacques Brel - Vesoul T’as voulu voir Vierzon, et on a vu Vierzon T’as voulu voir Vesoul, et on a vu Vesoul T’as voulu voir Honfleur, et on a vu Honfleur T’as voulu voir Hambourg, et on a vu Hambourg J’ai voulu voir Anvers, on a revu Hambourg J’ai voulu voir ta sœur, et on a vu ta mère Comme toujours T’as plus aimé Vierzon, on a quitté Vierzon T’as plus aimé Vesoul, on a quitté Vesoul T’as plus aimé Honfleur, on a quitté Honfleur T’as plus aimé Hambourg, on a quitté Hambourg T’as voulu voir Anvers, on n’a vu qu’ses faubourgs T’as plus aimé ta mère, on a quitté ta sœur Comme toujours Mais je te le dis, je n’irai pas plus loin Mais je te préviens, j’irai pas à Paris D’ailleurs, j’ai horreur de tous les flonflons De la valse musette et de l’accordéon T’as voulu voir Paris, et on a vu Paris T’as voulu voir Dutronc, et on a vu Dutronc J’ai voulu voir ta sœur, j’ai vu le Mont Valérien T’as voulu voir Hortense, elle était dans le Cantal J’ai voulu voir Byzance, et on a vu Pigalle À la gare Saint-Lazare, j’ai vu les Fleurs du Mal Par hasard T’as plus aimé Paris, on a quitté Paris T’as plus aimé Dutronc, on a quitté Dutronc Maintenant, j’confonds ta sœur et le Mont Valérien De c’que je sais d’Hortense, j’irai plus dans le Cantal Et tant pis pour Byzance, puisque j’ai vu Pigalle Et la gare Saint-Lazare, c’est cher, et ça fait mal Au hasard Mais je te le redis (chauffe, Marcel, chauffe) Je n’irai pas plus loin Mais je te préviens (caille, caille, caille) Le voyage est fini D’ailleurs, j’ai horreur de tous les flonflons De la valse musette et de l’accordéon T’as voulu voir Vierzon, et on a vu Vierzon T’as voulu voir Vesoul, et on a vu Vesoul T’as voulu voir Honfleur, et on a vu Honfleur T’as voulu voir Hambourg, et on a vu Hambourg J’ai voulu voir Anvers, et on a revu Hambourg J’ai voulu voir ta sœur, et on a vu ta mère Comme toujours T’as plus aimé Vierzon, on a quitté Vierzon (chauffe, chauffe, chauffe) T’as plus aimé Vesoul, on a quitté Vesoul T’as plus aimé Honfleur, on a quitté Honfleur T’as plus aimé Hambourg, on a quitté Hambourg T’as voulu voir Anvers, on n’a vu qu’ses faubourgs T’as plus aimé ta mère, on a quitté sa sœur Comme toujours (chauffez les gars) Mais je te le re-redis (caille) Je n’irai pas plus loin Mais je te préviens, j’irai pas à Paris D’ailleurs, j’ai horreur de tous les flonflons De la valse musette et de l’accordéon T’as voulu voir Paris, et on a vu Paris T’as voulu voir Dutronc, et on a vu Dutronc J’ai voulu voir ta sœur, j’ai vu le Mont Valérien T’as voulu voir Hortense, elle était dans le Cantal Je voulais voir Byzance, et on a vu Pigalle Gare Saint-Lazare, j’ai vu les Fleurs du Mal Par hasard

S01E11: Cronaca e storia di Milano tra politici, palazzinari, fascisti, mafiosi e antagonisti del Leoncavallo
S01:E11

S01E11: Cronaca e storia di Milano tra politici, palazzinari, fascisti, mafiosi e antagonisti del Leoncavallo

S01E11: Cronaca e storie di Milano tra politici, palazzinari, fascisti, mafiosi e antagonisti del Leoncavallo FONTI UTILIZZATE Storia del Leoncavallo: https://leoncavallo.org/leoncavallo-storia https://www.geopop.it/leoncavallo-sgombero-centro-sociale-milano-perche-importante-storia/ La nascita del leoncavallo raccontata da Roberto Cimino: https://leoncavallo.org/blog/spazi-sociali/leoncavallo-storia-roberto-cimino Il primo volantino del Leoncavallo: https://leoncavallo.org/images/storia/19751018-leoncavallo-volantino-occupazione.jpg Omicidio di Fausto e Iaio https://www.faustoeiaio.info Vicende giudiziarie di Massimo Carminati: https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Carminati#Processi_e_condanne Atlantide su Mafia Capitale https://www.la7.it/atlantide/video/la-figura-di-massimo-carminati-dalla-banda-della-magliana-a-mafia-capitale-13-11-2019-293139 I festeggiamenti legalitari del pregiudicato Carlo Fidanza https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/lesultanza-di-fidanza-finalmente-legalita-39716430?live Patteggiamento per corruzione di Carlo Fidanza: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_ottobre_27/carlo-fidanza-ratificato-il-patteggiamento-per-corruzione-lui-accetto-a-malincuore-per-poter-continuare-la-mia-attivita-politica-76c788d9-b648-4b03-9d46-d0766a4cexlk.shtml Trattativa del 2014 con la Giunta Pisapia https://milano.repubblica.it/cronaca/2014/07/31/news/leoncavallo_storico_accordo_dopo_vent_anni_cabassi_cede_l_immobile_al_comune-92832112/ Comunicato della Caritas Ambrosiana https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/famiglia-cristiana-milano-la-citta-dei-grattacieli-dimentica-chi-sogna-una-casa-2845496.html Processi per le richieste di risarcimento dei proprietari: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/leoncavallo-sgombero-ministero-interno-condannato-q7py4p41?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&live Inchiesta di “Famiglia Cristiana” sul fallimento urbanistico di Milano https://www.famigliacristiana.it/articolo/milano-inchiesta-urbanistica-e-poverta-un-disastro-annunciato-e-denunciato.aspx Text-to-speech https://elevenlabs.io/ (Free account) Soundtrack: Almamegretta - Figli di Annibale - Traccia strumentale ottenuta con OPENVINO effects su Audacity. Manu Chao - Bongo Bong 99 Posse - Curre Curre Guagliò Sound effects: https://pixabay.com/sound-effects/general-chatter-in-bar-14816/ https://pixabay.com/sound-effects/search/gunshots%20/?duration=120-240 https://pixabay.com/sound-effects/back-to-the-tasting-room-30602/ https://pixabay.com/sound-effects/airport-announcement-call-chime-start-and-finish-342984/ https://pixabay.com/sound-effects/aquarium-ambience-sounds-10-min-193236/ 99 Posse - Curre Curre Guagliò 22.9.1991 Un giorno come tanti ma non certo per qualcuno qualcuno che da giorni mesi anni sta lottando contro chi di questo stato na gabbia sta facendo reprimendo attento ascolta dico reprimendo chi da solo denuncia e combatte sti fetiente e sa bene che significa emarginazione esattamente quanto costa amare un centro sociale Officina 99 Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Siente sti parole d’odio e pure d’ammore si nu scatto di manette strette ai polsi dentro a un cellulare, guagliò fa più rumore nel tuo cuore di un comizio elettorale, guagliò si nu bisogno soddisfatto sei sicuro non ti puoi sbagliare, guagliò vale cchiù ’e na bella giacca c’ ’o telefonino cellulare, guagliò allora è chisto ’o mumento e tu l’he ’a superà ca te piace o t’allamiente e ’o mumento d’occupà Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Si può vivere una vita intera come sbirri di frontiera in un paese neutrale, anni persi ad aspettare qualcosa, qualcuno, la sorte o perché no la morte ma la tranquillità tanta cura per trovarla sì la stabilità un onesto stare a galla è di una fragilità guagliò è di una fragilità guagliò forse un tossico che muore proprio sotto al tuo balcone forse un inaspettato aumento d’ ’o pesone forse nu licenziamento in tronco d’ ’o padrone forse na risata ’nfaccia ’e nu carabiniere non so bene non so dire dove nasca quel calore ma so che brucia, arde e freme trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare una sorta di apparente illogicità ti fa vivere una vita che per altri è assurdità ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore ti brucia in petto è odio mosso da amore da amore guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Tanta mazzate pigliate Tanta mazzate pigliate Tanta mazzate ma tanta mazzate Ma tanta mazzate pigliate Tanta mazzate pigliate Tanta mazzate pigliate Tanta mazzate ma tanta mazzate ma una bona l’ammo data è nato è nato è nato n’atu centro sociale occupato n’atu centro sociale occupato e mò c’ ’o cazzo ce cacciate è nato è nato è nato n’atu centro sociale occupato n’atu centro sociale occupato e mò c’ ’o cazzo ce cacciate Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Pecché primma mettite ’e bombe e po’ ’o vulite a me e me mettite ’e mane ’ncuollo si ve chied’ ’o pecché mammà ’e guardie a casa s’avette ’a veré e nu spazio popolare nun è buono pecché pecché è controculturale o ammacaro pecché rompe ’o cazz’ a troppa gente si ma allora pecché tu me può rompere ’o cazzo e no i’ pure a tte me se ’ntosta ’a nervatura e ’o saccio buono pecché pecché me so’ rutt’ ’o cazzo pure sulo ’e te veré figurammece a sentì’ che tiene ’a ricere a me strunzate ’e quarant’anne ’e potere pecché pecché ’a gente tene famme e se fa strunzià’ ’a te e tu me manne ’o celerino ca me sgombera a me ma nun basta ’o manganiello mo’ t’ ’o dico oi né pecché nun me faje cchiù male aggio ’mparato a caré’ Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò Curre curre guagliò

Mamma Italia, Addio! I migranti europei non devono niente all'Italia, men che meno a Confartigianato.
S01:E12

Mamma Italia, Addio! I migranti europei non devono niente all'Italia, men che meno a Confartigianato.

1-2-3-Podcast, episodio 12: Mamma Italia, addio! I migranti europei non devono niente all’Italia. Un episodio in cui si sperimentano tecniche avanzate di montaggio audio mentre si parla di Confartigianato Vicenza, dei migranti italiani che qualcuno vuole riprendere con l’artiglieria, delle lacrime di coccodrillo degli imprenditori e delle loro associazioni, e della cultura classista che impone presunti doveri di solidarietà patriottica ai lavoratori espatriati per la “fuga di cervelli” ma non ai milionari con il patrimonio all’estero per la fuga di capitali. Mamma Roma addio Recycle Feat. Remo Remotti https://it.wikipedia.org/wiki/Mamma_Roma_addio https://www.youtube.com/watch?v=9vfRqyzErrM Negli anni ’50 io me ne andai, come oggi i ragazzi vanno in India, vanno via, anch’io me ne andai nauseato, stanco da questa Roma del dopoguerra, io allora a vent’anni, mi trovavo di fronte a questa situazione, andai via da questa Roma anni ’50. E me andavo da quella Roma addormentata, da quella Roma puttanona, borghese, fascistoide, quella Roma del volemose bene, annamo avanti, quella Roma delle pizzerie, delle latterie, dei sali e tabacchi, degli erbaggi e frutta, quella Roma dei mostaccioli e caramelle, dei supplì, dei lupini, dei maritozzi colla panna, senza panna, delle mosciarelle Me ne andavo da quella Roma dei pizzicaroli, dei portieri, dei casini, dei casini, delle approssimazioni, degli imbrogli, degli appuntamenti ai quali non si arriva mai puntuali, dei pagamenti che non vengono effettuati, quella Roma dei funzionari dei ministeri, degli impiegati, dei bancari, quella Roma dove le domande erano sempre già chiuse, dove ce voleva ‘na raccomandazione Me ne andavo da quella Roma dei pisciatoi, dei vespasiani, delle fontanelle, degli ex-voto, quella Roma della circolare destra e della circolare sinistra, delle mille chiese, delle cattedrali fuori le mura, dentro le mura, quella Roma delle suore, dei frati, dei preti, dei gatti Me ne andavo da quella Roma co’ gli attici colla vista, la Roma di piazza Bologna, di Via Veneto, di via Gregoriana, quella dannunziana, quella eterna, quella di giorno, quella di notte, quella turistica, la Roma dell’orchestrina a piazza Esedra, la Roma di Propaganda Fide, la Roma fascista di Piacentini Me ne andavo da quella Roma che ci invidiano tutti, la Roma caput mundi, del Colosseo, dei Fori imperiali, di piazza Venezia, dell’Altare della patria, dell’Università di Roma, quella Roma sempre col sole estate e inverno, quella Roma ch’è meglio di Milano Me ne andavo da quella Roma dove la gente orinava per le strade, quella Roma fetente e impiegatizia, dei mille bottegai, de Iannetti, di Gucci, di Ventrella, di Bulgari, di Schostal, di Carmignani, di Avegna, quella Roma dove non c’è lavoro, dove non c’è ‘na lira, quella Roma der còre de Roma Me ne andavo da quella Roma della Banca Commerciale Italiana, del Monte di Pietà, di …chi cazzo, di campo de’ Fiori, di Piazza Navona, quella Roma che “c’hai ‘na sigaretta?”, “e prestame cento lire”, quella Roma del Coni, del concorso ippico, quella Roma del Foro che portava e porta ancora il nome di Mussolini, me n’andavo da quella Roma di merda! Mamma Roma, addio! Fonti utilizzate: Dichiarazioni di Valentina Boschetto Doorly https://www.instagram.com/reel/DNiLRpDs2w4/ https://www.instagram.com/reel/DNVRk-WstBO/ Evento di Confartigianato Vicenza https://www.confartigianatovicenza.it/il-futuro-possibile/ Appello di Confartigianato imprese Veneto per scongiurare chiusure durante il lockdown: https://www.confartigianatovicenza.it/emergenza-covid-19-appello-di-confartigianato-imprese-veneto-a-imprese-lavoratori-e-cittadini-per-il-rispetto-delle-norme-anticontagio/ Alberto Sordi: “Lavoratori!” https://www.youtube.com/watch?v=nVQV3WEoQDU Sora Lella: “Annamo bbene!” https://www.youtube.com/watch?v=BVP_eR9QSrQ Totò: “Ma mi faccia il piacere!” https://www.youtube.com/watch?v=_GoPYAWwy4k Massimo Troisi: “Mo me lo segno!” https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk Recycle Ft. Remo Remotti - Mamma Roma Addio https://www.youtube.com/watch?v=9vfRqyzErrM Antonio Albanese - Alex Drastico: https://www.youtube.com/watch?v=QHY3J9ghvyc Carlo Verdone - In che senso? https://www.youtube.com/watch?v=8D8edi-lwic Totò - è il lavoro che deve cercare me https://www.youtube.com/shorts/eVeIkZkO6xI Star Wars: acquisto dei droidi https://www.youtube.com/watch?v=ktiQ1BHxwAs Alessandro Barbero: la fine dei Maya https://www.youtube.com/watch?v=OiPkzZiszcQ Text-to-speech: https://elevenlabs.io/ (Free account) Tappeti sonori: Fantozzi (Titoli) https://cinemahotelstudios.bandcamp.com/track/fantozzi-titoli Cafetería Planta Alta https://pixabay.com/sound-effects/cafeter%C3%ADa-planta-alta-48508/ Aquarium Ambience Sounds https://pixabay.com/sound-effects/aquarium-ambience-sounds-10-min-193236/ Summer morning country https://pixabay.com/sound-effects/180901-summer-morning-country-many-birds-loon-dove-insects-crickets-cars-pass-pec-61880/ 66 bpm uniq percussions https://pixabay.com/sound-effects/66-bpm-uniq-percussions-264333/

L'ansia da prestazione sui social
S01:E13

L'ansia da prestazione sui social

S01E13: L’ansia da prestazione sui social Una puntata in cui si riflette sullo sforzo continuo di produzione di contenuti che fa vivere un’“ansia da prestazione sui social” a chi campa di ascolti, visualizzazioni, condivisioni, like e click, che si fermano inesorabilmente appena si smette di pubblicare. Un invito a lasciare in segreteria messaggi vocali da trasmettere sul podcast chiamando il numero +39 0510827854, per rendere i discorsi in rete sempre più corali e partecipati grazie alle tecnologie libere come quella che rende possibile questo podcast. Fonti sonore utilizzate: Pat Metheny - Today Show on NBC https://www.youtube.com/watch?v=ojnWZWuFKUg Pat Metheny - Letter From Home https://www.youtube.com/watch?v=ztwzNMjKaw8