S01E09: 2 agosto, la strage di Bologna, il neofascismo, la P2
S01:E09

S01E09: 2 agosto, la strage di Bologna, il neofascismo, la P2

Episode description

S01E09: 2 agosto, la strage di Bologna, il neofascismo, la P2.

Una raccolta delle informazioni che abbiamo sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980, sugli esecutori materiali e i depistatori messi nero su bianco nelle sentenze definitive, sui responsabili politici e morali che si trovano in fondo alla pista che lega il terrorismo nero fuorilegge alla classe politica di oggi che detta legge.

Trailer “Un solo errore”
https://www.youtube.com/watch?v=iIiumLdQ7Wo

Iter giudiziario delle indagini sulla strage di Bologna:
https://memoria.cultura.gov.it/la-storia/-/event/fact/be3c59cc-71ff-4f64-a3e2-912d9595e559%23c6884ea7-81f4-4c55-9bb1-b9cb476661b8/Strage_alla_stazione_di_Bologna

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/08/02/la-strage-di-bologna-dopo-45-anni-la-verita-della-giustizia-lo-speciale_af889726-9ffc-4cb0-933b-68da3c2c30cf.html

Curricula criminali di Mambro e Fioravanti:
https://stragi.it/curriculacriminali

Dichiarazioni di Paolo Bolognesi in occasione del 45mo anniversario della strage:
https://www.instagram.com/reel/DMqI-KLI7Cm/

https://video.corrieredibologna.corriere.it/paolo-bolognesi-e-il-botta-e-risposta-con-la-ministra-bernini-da-45-anni-prendiamo-pacche-sulle-spalle-devono-parlare-i-fatti/43a4d723-8531-4dfb-9c3b-12d95dcccxlk

La notte della Repubblica (Programma Rai)
https://archive.org/details/la-notte-della-repubblica

La notte della Repubblica (Libro)
https://archive.org/details/lanottedellarepu0000zavo

Filmato Istituto Luce inaugurazione stabilimento Permaflex:
https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000035505/2/la-nascita-del-nuovo-impianto-permaflex-provincia-frosinone-alla-presenza-andreotti.html&jsonVal=

Biografia di Licio Gelli:
https://www.treccani.it/enciclopedia/licio-gelli/

Ritrovamento della lista degli affiliati alla loggia P2:
https://www.repubblica.it/politica/2015/12/16/news/p2_i_nomi_piu_importanti_della_lista_gelli-129591682/

Lista degli affiliati alla loggia P2:
https://it.wikipedia.org/wiki/Appartenenti_alla_P2

Intervista di Enzo Biagi a Tina Anselmi:
https://www.youtube.com/watch?v=wkBX43SkzWY

Sentenza della Corte di Cassazione per la condanna definitiva di Marcello dell’Utri, in cui sono indicati i finanziamenti elargiti da Berlusconi a Cosa Nostra:
https://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2015/10/cass-pen-conc-est-2014-28225.pdf

Interrogatorio Domenico Vinciguerra:
https://leg13.camera.it/_dati/leg13/lavori/doc/xxiii/064v01t01_RS/00000010.pdf

Dizionario Antifa - edizioni People
https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/dizionario-antifa

Sensibile - Offlaga disco pax

La parola “sensibile” è vaga come stelle dell’Orsa
Francesca Mambro, protagonista dell’eversione nera degli anni ‘70
Che si è presa qualche ergastolo
Per omicidi organizzati, realizzati, rivendicati, confessati
Ma si è proclamata innocente rispetto alla strage di Bologna
Francesca Mambro era, allora come oggi, la donna di Giusva Fioravanti
Un tizio colpevole di decine di delitti a sfondo labilmente politico
Delitti diventati famosi per la ferocia e la facilità con cui vennero commessi
Spesso a danno di gente che nulla aveva a che fare con le sue cause
E a volte dettati dalla follia piuttosto che da un qualche credo neofascista
Un ragazzo la cui gioventù venne violentata da troppa televisione
Giusva era uno pronto per la Uno Bianca prima della Uno Bianca
Qualche anno fa un giudice chiese a Francesca
Perché lo scelse come compagno di vita
A questa domanda rispose con una frase da ginnasio nichilista
Lapidaria
Nel senso di lapide
“Giusva era il ragazzo più sensibile che io avessi mai incontrato”
Che razza di tipacci fossero gli altri ragazzi che aveva frequentato
Non ci è dato sapere
Di sicuro Francesca con gli uomini non è stata fortunata
E la parola “sensibile” resta dubbia e ambivalente
Come il coinvolgimento dei NAR per i fatti del 2 agosto 1980
Francesca Mambro è citata nei ringraziamenti di un disco intitolato
“Abbiamo pazientato 40 anni, ora basta!”
Sensibili anche loro
Per evitare di confondere la sensibilità con l’eversione fascista e stragista
Stabiliremo dei limiti
Definiamo quindi neosensibilismo il nostro modo di essere sensibili
Che in tutto si distacca dalle ambiguità di Francesca Mambro
Da cui ci dissociamo anche per l’uso sconsiderato e irresponsabile del vocabolario
La signora Mambro e il camerata Fioravanti sono fuori di galera
Fa male ammettere che al momento vincono due a zero

Puoi registrare il tuo contributo sonoro lasciando un messaggio nella nostra segreteria vocale al numero +39 0510827854, ricordando che registrare un messaggio è una implicita autorizzazione a trasmetterlo.

Puoi partecipare a questo podcast anche su Telegram, seguendo le nuove puntate sul canale ufficiale e condividendo contributi audio o testuali nella chat:

Canale Telegram ufficiale (sola lettura): https://t.me/appuntiarcobaleno

Gruppo Telegram ufficiale (discussione): https://t.me/appuntiarcobalenochat

1-2-3 Podcast è una prova tecnica di trasmissione di un progetto che vuole creare nuovi spazi liberi, solidali e non commerciali per la condivisione di contenuti audio. Grazie al software libero Castopod possiamo incontrarci senza aziende e piattaforme di mezzo, senza profilazioni, pubblicità e schedature di quello che ascolti, a che ora lo ascolti, dove lo ascolti, con che dispositivo lo ascolti.

No chapters are available for this episode.