Mamma Italia, Addio! I migranti europei non devono niente all'Italia, men che meno a Confartigianato.
S01:E12

Mamma Italia, Addio! I migranti europei non devono niente all'Italia, men che meno a Confartigianato.

Episode description

1-2-3-Podcast, episodio 12: Mamma Italia, addio! I migranti europei non devono niente all’Italia. Un episodio in cui si sperimentano tecniche avanzate di montaggio audio mentre si parla di Confartigianato Vicenza, dei migranti italiani che qualcuno vuole riprendere con l’artiglieria, delle lacrime di coccodrillo degli imprenditori e delle loro associazioni, e della cultura classista che impone presunti doveri di solidarietà patriottica ai lavoratori espatriati per la “fuga di cervelli” ma non ai milionari con il patrimonio all’estero per la fuga di capitali.

Mamma Roma addio
Recycle Feat. Remo Remotti
https://it.wikipedia.org/wiki/Mamma_Roma_addio
https://www.youtube.com/watch?v=9vfRqyzErrM

Negli anni ’50 io me ne andai, come oggi i ragazzi vanno in India, vanno via, anch’io me ne andai nauseato, stanco da questa Roma del dopoguerra, io allora a vent’anni, mi trovavo di fronte a questa situazione, andai via da questa Roma anni ’50.

E me andavo da quella Roma addormentata, da quella Roma puttanona, borghese, fascistoide, quella Roma del volemose bene, annamo avanti, quella Roma delle pizzerie, delle latterie, dei sali e tabacchi, degli erbaggi e frutta, quella Roma dei mostaccioli e caramelle, dei supplì, dei lupini, dei maritozzi colla panna, senza panna, delle mosciarelle

Me ne andavo da quella Roma dei pizzicaroli, dei portieri, dei casini, dei casini, delle approssimazioni, degli imbrogli, degli appuntamenti ai quali non si arriva mai puntuali, dei pagamenti che non vengono effettuati, quella Roma dei funzionari dei ministeri, degli impiegati, dei bancari, quella Roma dove le domande erano sempre già chiuse, dove ce voleva ‘na raccomandazione

Me ne andavo da quella Roma dei pisciatoi, dei vespasiani, delle fontanelle, degli ex-voto, quella Roma della circolare destra e della circolare sinistra, delle mille chiese, delle cattedrali fuori le mura, dentro le mura, quella Roma delle suore, dei frati, dei preti, dei gatti

Me ne andavo da quella Roma co’ gli attici colla vista, la Roma di piazza Bologna, di Via Veneto, di via Gregoriana, quella dannunziana, quella eterna, quella di giorno, quella di notte, quella turistica, la Roma dell’orchestrina a piazza Esedra, la Roma di Propaganda Fide, la Roma fascista di Piacentini

Me ne andavo da quella Roma che ci invidiano tutti, la Roma caput mundi, del Colosseo, dei Fori imperiali, di piazza Venezia, dell’Altare della patria, dell’Università di Roma, quella Roma sempre col sole estate e inverno, quella Roma ch’è meglio di Milano

Me ne andavo da quella Roma dove la gente orinava per le strade, quella Roma fetente e impiegatizia, dei mille bottegai, de Iannetti, di Gucci, di Ventrella, di Bulgari, di Schostal, di Carmignani, di Avegna, quella Roma dove non c’è lavoro, dove non c’è ‘na lira, quella Roma der còre de Roma

Me ne andavo da quella Roma della Banca Commerciale Italiana, del Monte di Pietà, di …chi cazzo, di campo de’ Fiori, di Piazza Navona, quella Roma che “c’hai ‘na sigaretta?”, “e prestame cento lire”, quella Roma del Coni, del concorso ippico, quella Roma del Foro che portava e porta ancora il nome di Mussolini, me n’andavo da quella Roma di merda!

Mamma Roma, addio!

Fonti utilizzate:

Dichiarazioni di Valentina Boschetto Doorly
https://www.instagram.com/reel/DNiLRpDs2w4/
https://www.instagram.com/reel/DNVRk-WstBO/

Evento di Confartigianato Vicenza
https://www.confartigianatovicenza.it/il-futuro-possibile/

Appello di Confartigianato imprese Veneto per scongiurare chiusure durante il lockdown:
https://www.confartigianatovicenza.it/emergenza-covid-19-appello-di-confartigianato-imprese-veneto-a-imprese-lavoratori-e-cittadini-per-il-rispetto-delle-norme-anticontagio/

Alberto Sordi: “Lavoratori!”
https://www.youtube.com/watch?v=nVQV3WEoQDU

Sora Lella: “Annamo bbene!”
https://www.youtube.com/watch?v=BVP_eR9QSrQ

Totò: “Ma mi faccia il piacere!”
https://www.youtube.com/watch?v=_GoPYAWwy4k

Massimo Troisi: “Mo me lo segno!”
https://www.youtube.com/watch?v=b-8yGcGYHIk

Recycle Ft. Remo Remotti - Mamma Roma Addio
https://www.youtube.com/watch?v=9vfRqyzErrM

Antonio Albanese - Alex Drastico:
https://www.youtube.com/watch?v=QHY3J9ghvyc

Carlo Verdone - In che senso?
https://www.youtube.com/watch?v=8D8edi-lwic

Totò - è il lavoro che deve cercare me
https://www.youtube.com/shorts/eVeIkZkO6xI

Star Wars: acquisto dei droidi
https://www.youtube.com/watch?v=ktiQ1BHxwAs

Alessandro Barbero: la fine dei Maya
https://www.youtube.com/watch?v=OiPkzZiszcQ

Text-to-speech:
https://elevenlabs.io/ (Free account)

Tappeti sonori:

Fantozzi (Titoli)
https://cinemahotelstudios.bandcamp.com/track/fantozzi-titoli

Cafetería Planta Alta
https://pixabay.com/sound-effects/cafeter%C3%ADa-planta-alta-48508/

Aquarium Ambience Sounds
https://pixabay.com/sound-effects/aquarium-ambience-sounds-10-min-193236/

Summer morning country
https://pixabay.com/sound-effects/180901-summer-morning-country-many-birds-loon-dove-insects-crickets-cars-pass-pec-61880/

66 bpm uniq percussions
https://pixabay.com/sound-effects/66-bpm-uniq-percussions-264333/

Puoi registrare il tuo contributo sonoro lasciando un messaggio nella nostra segreteria vocale al numero +39 0510827854, ricordando che registrare un messaggio è una implicita autorizzazione a trasmetterlo.

Puoi partecipare a questo podcast anche su Telegram, seguendo le nuove puntate sul canale ufficiale e condividendo contributi audio o testuali nella chat:

Canale Telegram ufficiale (sola lettura): https://t.me/appuntiarcobaleno

Gruppo Telegram ufficiale (discussione): https://t.me/appuntiarcobalenochat

1-2-3 Podcast è una prova tecnica di trasmissione di un progetto che vuole creare nuovi spazi liberi, solidali e non commerciali per la condivisione di contenuti audio. Grazie al software libero Castopod possiamo incontrarci senza aziende e piattaforme di mezzo, senza profilazioni, pubblicità e schedature di quello che ascolti, a che ora lo ascolti, dove lo ascolti, con che dispositivo lo ascolti.

No transcript available for this episode.